Intanto roma e Inter, per imposizione dell'UEFA in base alle scorse sanzioni per violazione del FPF ai due club, dovevano chiudere il bilancio al 30 giugno con al massimo un disavanzo di 30 milioni di euro: l'Inter lo ha rispettato chiudendo a meno 11 milioni, la roma no chiudendo con meno 44 milioni di euro, per cui la roma verrà sanzionata ulteriormente, potrebbe anche rischiare l'esclusione dalle competizioni europee, di certo avrà sanzione ulteriore, più grave perché recidiva, economica, congelamento dei premi Champions e rosa ridotta, ed eventuali limitazioni nel mercato.
Le cessioni
La Roma può incassare ben 54,3 milioni di euro, soltanto vendendo alcuni dei giocatori che attualmente, ha in prestito. Questi sono: Ljajic, Doumbia, Iturbe e Sanabria. A questo elenco bisogna aggiungere Dodò; il quale è stato ceduto all'Inter nell'estate 2014, con la formula del prestito con obbligo di riscatto. I nerazzurri devono ancora versare la rata del riscatto alla Roma e devono farlo entro il 30 giugno 2016. La cifra è di 7,8 milioni. Tra Roma e Inter c'è in ballo anche il discorso Ljajic; il giocatore serbo è molto stimato da Mancini e ha più volte dichiarato di voler rimanere a Milano. I nerazzurri, sono orientati verso la conferma del calciatore; la cifra in questo caso è 11,5 milioni. Facendo il totale di queste due operazioni la Roma, incasserà dall'Inter ben 19,3 milioni.
fonti:
Nessun commento:
Posta un commento